Fabio e mister D
€10.00Fabio e Mister D: quando il diabete ti stravolge la vita
Graziana Valentini, imprenditrice locorotondese, sposata, con due figli, da alcuni anni si è trovata catapultata in un’altra vita, diversa per certi aspetti da quella che aveva condotto sino al 24 giugno del 2012. Una nuova vita, vissuta con la paura, l’ansia, accompagnata da lacrime e preoccupazioni. Al suo secondogenito, Fabio, quel giorno, quando ancora non aveva compiuto 3 anni, è stato diagnosticato il diabete di tipo 1.
Parte proprio dai concitati momenti di quella giornata di inizio estate di quattro anni fa il racconto, che percorre le fasi iniziali del rapporto di Graziana, suo marito Alberto, Claudio il loro primogenito e Fabio appunto. Un percorso, in prima persona, infarcito di sentimenti ed emozioni che coinvolgono nella lettura e proiettano verso un altro mondo. Un cammino che si snoda in una serie di passaggi, dei quali volutamente ora non si vuol svelare niente per non rubare alcuna sorpresa al lettore.
Un’opera, quella scritta dalla locorotondese Graziana Valentini, che farà vibrare le corde più nascoste, sensibilizzando e addolcendo ogni senso. Perché la lingua di una mamma usa sempre l’alfabeto del cuore. E quella stessa lingua ha rapito, sin da subito la Giacovelli Editore, che ha voluto pubblicarla e farla conoscere a tutti.
‘A Lebbrètte Punti, spunti e appunti dì Curdunnise (e non)
€8.00AGENDA 2023
II EDIZIONE
“siamo tutti d’accordo che la dieta la cominciamo da lunedì, vero?” – Mamma Adriana
Medesimo sole
€10.00“Medesimo/Sole” racchiude due racconti totalmente diversi dedicati all’amore ma che conducono nello stesso luogo.
Un cammino, una passione, un amore.
Un libro dedicato a chi vaga alla ricerca di risposte.
A chi abbandona per non perdere. A chi sa che la vita scappa nell’attimo stesso in cui cerchi una risposta. A chi si basta da solo. A chi sa che infondo, si sta bene solo dove non siamo. A chiunque abbia capito che quello che conta è essere innamorati dell’amore.
Il segreto del minareto di Puglia
€8.00Vito De Benedetto racconta una delle storie più straordinarie del nostro territorio legate al Minareto di Puglia.
Una costruzione voluta dal nobiluomo fasanese Damaso Bianchi a seguito di un suo viaggio nei paesi islamici e che oggi grazie al FAI è ridiventata un simbolo di un arricchimento culturale e della lungimiranza del suo ideatore.
Vito De Benedetto si lascia sedurre dall’architettura di questa moschea in piena Selva di Fasano, disegnando e raccontando una leggenda davvero istruttiva e adatta a bambini di ogni età.
Una curiosità per i più piccini: il libro è da colorare.