• 0 Articoli - 0.00
    • Nessun prodotto nel carrello.

Shop

Nella cantina di Anita

17.00

Anita è una bimba vivace e curiosa. Quando diventa una bella adolescente ha cieca fiducia nell’amicizia e nell’amore, grazie alle persone che ha la fortuna di incontrare sul suo cammino e ad Alessandro, il primo ragazzo che le fa battere il cuore. Cresce Anita nella convinzione che la vita vada vissuta pienamente e che sia necessario dare spazio alle proprie passioni, in tutto quello che si fa. Così, segue un corso di studi che la porta a contatto con la natura, contravvenendo alla volontà di suo padre e andando incontro a mille difficoltà, tra cui la necessità di dover, a un certo punto, scegliere un lavoro diverso da quello per cui ha studiato, per non rinunciare al suo desiderio di indipendenza. Diventa una donna forte, che non si accontenta, fonte d’amore per se stessa e per chi la circonda. Realizza il suo sogno d’amore con Paolo, mentre ne insegue un altro, il più importante, il più desiderato, che a un certo punto diventa una fioriera di dolore.

Stefania Beschi in questo Nella cantina di Anita traccia il percorso di vita, dall’importante impronta autobiografica, di una donna forte, che nella bellezza della sua esistenza si ritrova a tu per tu con la ricerca della maternità, resa angosciante dallo scorrere del tempo. L’autrice trascina il Lettore in una storia coinvolgente e ammaliante, che regala vivide sensazioni e quella luce di speranza, linfa vitale per l’umanità.

Chi bella vuole apparire

17.00

In un mondo che ci bombarda ogni giorno con ideali di perfezione irraggiungibili, “Chi bella vuole apparire…” è un invito a riscoprire il corpo come casa e non come prigione.

Attraverso esperienze personali, riflessioni, ricerche e una buona dose di ironia, l’autrice ci accompagna in un viaggio delicato e potente: quello verso un rapporto più autentico e gentile con noi stesse.

Non troverai l’ennesima lista di regole su come imparare ad amarti “in tre semplici mosse”, ma storie vere — le sue e quelle di tante donne — che parlano di insicurezze, vergogna, riscatto e libertà.

Tra sorrisi, momenti di commozione e piccole rivoluzioni interiori, questo libro ricorda che il nostro valore non si misura in chili, centimetri o like, e che la bellezza autentica nasce nel momento in cui smettiamo di combattere contro noi stesse.

Un inno all’imperfezione, alla forza che c’è in ogni cambiamento e alla straordinaria unicità di essere semplicemente umane.

La volta giusta

16.00

Come farti trovare pronta all’appuntamento con l’amore

In un mondo dove le relazioni sembrano sempre più fragili e confuse, La volta giusta è il libro che ti guida in un viaggio di crescita personale, consapevolezza emotiva e amore per te stessa, per farti trovare pronta all’appuntamento con l’amore vero. Attraverso riflessioni profonde e strumenti pratici, imparerai a coltivare l’autostima, a superare le ferite del passato, a riconoscere relazioni sane e a costruire un legame autentico basato su fiducia, comunicazione e rispetto reciproco.
La volta giusta non parla di amore perfetto, ma di amore consapevole, di incontri veri, di scelte che nascono dal coraggio di essere te stessa.
Se desideri trovare l’anima gemella, costruire una relazione duratura, vivere una storia d’amore autentica e imparare ad amare prima di tutto te stessa, questo libro ti aiuterà a trasformare il sogno in realtà.
Perché l’amore non si aspetta, si costruisce. E questa volta può essere davvero la volta giusta.

L’arte della mancanza. Nessuno escluso. Con le poesie di Raffaele Donato

17.00

La mancanza. Carenza o desiderio? Monotonia o diversità? Dolore o rinascita? Attraverso questi racconti la mancanza verrà sezionata e scoperta, coccolata e annientata fino ad arrivare ad entrare a grandi falcate nelle vite dei personaggi. Attraverso i loro travolgenti occhi cartacei scopriremo l’assenza, quest’arte infinita e informe che ci accomuna tutti sin dal primo respiro. Esseri piccoli in un universo incredibilmente grande si sentono svantaggiati in partenza e sperano di colmare il vuoto che li attanaglia poiché tutto il resto, la realtà, è pienezza. Non importa dove l’uomo sia collocato all’interno del tempo o della realtà, perché il suo essere trascende le trame di questi gettandosi a braccia aperte verso il dolore più profondo.

A fior di pelle – la guida completa per una skincare personalizzata

18.00

Disponibile in pre-ordine

“A fior di pelle” non è un semplice manuale di skincare: è un invito a riconnetterti con te stessa, a partire dalla tua pelle. Attraverso un linguaggio semplice e scientificamente accurato, l’autrice guida in un viaggio fatto di emozioni, ascolto e cura quotidiana.

Questo libro è anche un percorso interattivo: tra schede, test e momenti di riflessione, potrai mettere nero su bianco la tua esperienza, scoprendo il tuo tipo di pelle, le tue abitudini e i tuoi bisogni più autentici.

Perché la bellezza non è perfezione: è verità, è accettazione, è luce che parte da dentro.

Uscita ufficiale 20 maggio 2025

Diario di un viaggio attraverso la tempesta

16.00

DIARIO DI UN VIAGGIO ATTRAVERSO LA TEMPESTA è molto più di un libro: è una lettera d’amore, un testamento emotivo, una carezza consegnata al futuro. Leonardo Ciancaglioni, con straordinaria sincerità e delicatezza, racconta il suo percorso di vita segnato dalla malattia, ma illuminato da valori profondi, passioni autentiche e soprattutto dall’amore in tutte le sue forme.

Attraverso pagine cariche di emozione e verità, l’autore ci accompagna in un viaggio tra ricordi, paure, speranze e sogni. La montagna, simbolo della sua rinascita, diventa metafora perfetta del cammino umano: fatto di salite faticose, ma anche di panorami che tolgono il fiato.

Una storia vera, intensa e piena di coraggio, che insegna a non rimandare mai la felicità, a vivere ogni giorno come fosse unico, e a lasciare il segno, non negli anni… ma nelle emozioni.

OGGI PENSO A ME

17.00

Tutto può cambiare, scegli di stare bene

PSICOLOGIA DEL BENESSERE

I pensieri, le scelte, le abitudini quotidiane e il modo in cui affrontiamo le sfide plasmano la nostra esperienza di vita. La serenità non dipende da un solo aspetto, ma dall’equilibrio tra diversi fattori. Alcuni cambiamenti quotidiani possono rendere la vita più serena, equilibrata e soddisfacente.

Oggi penso a me aiuta a riconoscere i meccanismi negativi che appesantiscono la mente, a trasformarli e ad alleggerirli per riscoprire se stessi, senza paura. Attraverso riflessioni, strategie e tecniche pratiche, offre un percorso concreto per smettere di sabotarsi e iniziare a vivere con maggiore libertà e autenticità. Scegli di stare bene.

 

L’età del narciso

20.00

Come affrontare le sfide globali del futuro

L’Autrice offre ai lettori e a tutti coloro che sono impegnati a vario titolo nei processi formativi, in particolare a insegnanti, genitori e studenti, una chiave interpretativa per pensare a una nuova riforma della scuola immersa in un universo di individui disorientati dalla globalizzazione politicoeconomica in essere, dalla tecno-scienza trionfalistica e disumanizzante. Individui che nonostante tutto – in questa instabilità generale e interdipendenza etnica e culturale – sono sempre alla ricerca del benessere fisico, psichico e mentale. Finalità precipua a cui nessuno dovrà mai rinunciare, nonostante la “mutata natura” dell’agire umano. Urge, dunque, implementare un’educazione ai buoni sentimenti e un’educazione alla cittadinanza planetaria per le attuali e future generazioni del nostro Paese.

DRÌO-PO

18.00

Poesie in dialetto polesano con traduzione dell’autrice

<… Si tratta di una raccolta antologica, una summa delle cose migliori e più espressive di Giovanna, e vorrei aggiungere per parte mia che si tratta soprattutto di uno dei libri più interessanti e più umani apparsi sulla scena della poesia nazionale… Drìo-Po rappresenta – e testimonia con sorprendente vivezza – un’intera esistenza umana che via via si integra e si completa di esperienze, soprattutto di palpitanti emozioni, affidandosi alla buona sorte e all’ambita speranza, rifuggendo dal quotidiano più deteriore, senza mai lasciarsi coinvolgere dalle angosce, nemmeno quando le insidie e i tiri mancini tendono i loro biechi agguati nel bel mezzo della festa…>

dall’introduzione di Attilio Carminati

50 domande + 1 – Sopravvivenza di mamme e papà curiosi

17.00

Se non sai spiegare una cosa ad un bambino allora non ha hai capito nulla, la paternità di questa frase è incerta e forse non faceva proprio così ma è una grande verità e un ottimo punto di partenza per tuffarti nelle 50 domande (ma ce ne sarebbero centinaia) che i miei figli mi hanno fatto nelle gite in montagna (e non solo).
Un libro da condividere e leggere insieme!

Guida pratica per ricamatrici: come trasformare il tuo talento in un business di successo

19.00
Guida pratica per ricamatrici: come trasformare il tuo talento in un business di successo

Immagina di intrecciare i tuoi sogni, punto dopo punto, fino a trasformarli in realtà. Questo libro è un invito a riscoprire il valore profondo del ricamo, non solo come arte, ma come strumento per esprimere chi sei davvero. È un viaggio dedicato a chi desidera trasformare la propria passione in un’attività autentica, stabile e piena di significato. Attraverso la mia esperienza, ti mostrerò che costruire un business sostenibile è possibile, senza rinunciare ai tuoi ritmi, alle tue emozioni e alla tua autenticità. Ti guiderò tra consapevolezze e strategie pratiche, aiutandoti a liberarti dai blocchi che ti frenano e a valorizzare la tua unicità. Questo non è un manuale fatto di regole o formule preconfezionate. È un percorso che parte dal cuore, un invito a riscoprire ciò che ami, per costruire un ponte tra la tua arte e il mondo. Ogni capitolo ti condurrà verso una visione nuova, dove la bellezza del tuo lavoro non sarà sacrificata dalle pressioni dei numeri o alle logiche della viralità, ma valorizzata nella sua autenticità. Troverai esercizi pratici e strumenti concreti per muovere i tuoi primi passi o migliorare ciò che hai già creato, e grazie ai QR code interattivi, vivrai un’esperienza immersiva che ti porterà direttamente accanto a me, senza mai farti sentire sola. È il momento di trasformare ciò che ami in un’opportunità concreta. Dai voce al tuo talento e lascia che il ricamo diventi il linguaggio con cui raccontare al mondo chi sei e cosa puoi creare. Questo libro ti aspetta: un filo sottile ti lega già a tutto ciò che puoi diventare.

Nel segno dell’infinito

20.00

Riscoprirsi nello spettro

“Nel segno dell’infinito – Riscoprirsi nello spettro” è il libro di Giorgia Favia, soprano e divulgatrice sullo spettro autistico, che racconta il suo viaggio di consapevolezza dopo una diagnosi ricevuta in età adulta. Attraverso la scrittura, l’autrice narra le sfide, le domande senza risposta e la trasformazione che l’ha portata a vedere il suo passato sotto una nuova luce.

Questa toccante autobiografia non è solo la storia di una ragazza che scopre di essere autistica, ma anche un inno alla comprensione di sé e degli altri. Con una prosa autentica e coinvolgente, Favia offre un punto di vista intimo sul mondo della neurodivergenza, aiutando chiunque voglia capire meglio l’autismo, che si tratti di persone nello spettro o di chi desidera supportarle.

Verità sepolte

18.00

IL PASSATO SUSSURRA SEGRETI, IL PRESENTE LI SEPPELISCE

In un’Italia avvolta da segreti e misteri, il giornalista d’inchiesta Andrea Lorusso affronta un viaggio rischioso e senza compromessi alla ricerca della verità. Tutto inizia con un progetto di metropolitana incompiuto a Roma, che si rivela essere un intricato nodo di corruzione, appalti fantasma e morti misteriose. Spinto da una sete di giustizia e da un istinto acuto, Andrea si immerge in un’indagine che lo porterà a confrontarsi con un sistema di potere oscuro e ramificato.

Roma, la città eterna, fa da sfondo a questa storia, con le sue facciate antiche che celano un mondo sommerso di inganni e manipolazioni. La metropolitana incompiuta diventa simbolo delle promesse tradite e rappresenta l’immagine tangibile di una corruzione che si insinua in ogni angolo della società.

Nel suo percorso, Andrea si confronta con figure storiche che appaiono come visioni o ispirazioni, e che hanno lasciato un segno indelebile nella lotta contro il male. Il fantasma di Aldo Moro, il politico rapito e assassinato dalle Brigate Rosse, sussurra verità inquietanti sui giochi di potere che hanno segnato la storia italiana. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i giudici che hanno incarnato il coraggio della lotta alla mafia, gli insegnano il valore del sacrificio e del rischio personale. Il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, martire della lotta contro la criminalità organizzata, gli ricorda che arrendersi significa consegnare il paese nelle mani dell’illegalità.

Ma Roma non è l’unico teatro delle sue vicende. Per proteggere la sua famiglia e trovare tregua, Andrea si rifugia a Palagianello, un piccolo paese in provincia di Taranto, nella masseria del suo amico Mimmo D’onghia, ispettore di polizia. Bari, la sua città natale, diventa un luogo di riflessione, dove fare i conti con il passato e trovare nuove forze. A Martina Franca, tra le bellezze della Valle d’Itria, Andrea incontra Francesca, un’amica di vecchia data che lo sprona a mantenere vivi i suoi ideali, anche nei momenti più difficili.

Durante la sua indagine, Andrea si trova a fare i conti con figure oscure e pericolose come Enrico De Pedis, il famigerato boss della Banda della Magliana, che non esita a metterlo in guardia sui rischi mortali della sua ricerca. L’ombra di Mino Pecorelli, giornalista assassinato per aver rivelato verità scomode, aleggia costantemente sulle sue azioni, monito del prezzo altissimo che la verità può esigere.

Andrea non è solo. La moglie Chiara, il fedele amico Mimmo e un giudice coraggioso, che lo guida nelle indagini più delicate, lo sostengono nei momenti più bui, mantenendo viva la speranza e respingendo la paura.

“Verità sepolte” è un romanzo che ci conduce nel cuore di un’Italia complessa, dove il confine tra bene e male è spesso incerto, dove il potere indossa maschere ingannevoli, e dove la verità è un tesoro da proteggere a ogni costo.

1 2 10