• 0 Articoli - 0.00
    • Nessun prodotto nel carrello.

Shop

Oltre il covid. Perchè oggi è già domani

13.00

Vivere in pienezza ci piace farlo senza eludere sogni ma la pandemia non ha ci lasciato tregua. Fragilità, precarietà, insicurezza hanno rappresentato, in questi difficili mesi, il non luogo di transizione evocando spaesamento ed alterità. Migrare in nuove terre con la libido di un adolescente proiettata al desiderio di una economia del piacere ci obbliga ad un cambiamento e questo per testimoniare il nostro tempo. Ritroveremo quello Stato buono, innovatore, imprenditore di partecipazione, distributore di ricchezza e solidarietà sociale al servizio della collettività e dei suoi simili oltre il male oscuro.Ritroveremo quello Stato buono, innovatore, imprenditore di partecipazione, distributore di ricchezza e solidarietà sociale al servizio della collettività e dei suoi simili oltre il male oscuro.

L’incontro si fa viaggio

13.00

A te che leggi, auguro buon risveglio. Pensa ai tuoi custodi, a chi ha rappresentato un punto fermo, di crescita, di passaggio e poi mettiti a pensare a quanto è accaduto. Se qualcosa di bello c’è stato vanne orgoglioso, ma se trovi solo errori, ripensamenti, rinunce, molla la presa e ricorda che in ognuno di questi trovi la chiave per rinascere.

La vetrina la mia arte

15.00

Questo libro “La Vetrina la mia Arte” non è un testo tecnico anche se tocco tantissimi temi legati alla vetri- nistica al visual merchandising e alle problematiche commerciali e di settore. Vuole essere un libro che racconta la mia professione e quella di tanti colleghi sparsi per il mondo e che sotto- linea l’importanza del vetrinista e del visual come valore aggiunto. “Il Vetrinista è un regista, la vetrina un palcoscenico, la merceologia l’attore, il passante il pubblico, la decorazio- ne un effetto scenico indispensabile per la narrazione ”

Racconti diVini 2020

13.00

Il vino è l’argomento che lega i racconti presenti in questa raccolta, leggi i 10 migliori dell’edizione 2020 del concorso letterario Racconti diVini. Maniere differenti di interpretare un mondo legato alle singole e personali esperienze e ai diversi luoghi di provenienza degli autori. Storie appassionanti, da leggere tutte d’un sorso. ​

Oltre il covid. Perchè il futuro si costruisce

14.00

Perché la salute rimanga sempre un diritto fondamentale di tutte e tutti, nessuna e nessuno deve rimanerne escluso. Un bene comune o è universale o diventa un diritto di proprietà.  Non esistono schieramenti politici o derive autoritarie per un obiettivo comune come la salute pubblica, la prevenzione, l’ambiente, la cultura, la scienza, l’istruzione, la formazione. L’ emergenza sanitaria ed economico-sociale che stiamo affrontando dovuta ad una pandemia dalle dimensioni catastrofiche globali, va affrontata in modo positivo e dignitoso: oltre l’incertezza, le paure, le polemiche, i decreti, i bollettini, i cicli, le chiusure, l’austerità, il burocratismo rimaniamo noi col nostro futuro e le nostre idee, con la nostra visione di emancipazione e di riscatto a favore del genere umano e dell’universo intero, per una nuova fase e una migliore prassi politica.

L’ unico vaccino è l’amore. 21 racconti contro il coronavirus

14.00
È il momento di prendere le penne in mano e di scrivere, di raccontare storie che avevamo nascosto in un cassetto troppo piccolo per contenerle. Di ricordare. Di mettere ordirne. Di spolverare ricordi e di metterli nero su bianco.
Per superare questo momento abbiamo deciso di indire una #call aperta e gratuita a tutti gli amanti delle parole: autrici e autori, scrittrici e scrittori in erba, “L’amore al tempo del Corona Virus”.
I migliori racconti saranno pubblicati come al solito gratuitamente e parte del ricavato andrà alla ricerca.
Come puoi leggere realizzeremo una pubblicazione e parte del ricavato andrà alla ricerca.
1 13 14 15 18